File diagnostici

I file diagnostici sono denominati con il formato [NOME DEL REGISTRATORE] _ [DATA] _ [ORA] .minidiags. Questi file salvano una copia delle impostazioni del registratore, oltre a informazioni sullo stato aggiuntive e una registrazione di ciò che il registratore stava facendo prima della generazione del file diagnostici.

La maggior parte di queste informazioni è visibile solo mediante gli strumenti speciali impiegati dal personale di supporto e dagli ingegneri Wildlife Acoustics durante la risoluzione dei problemi, ma è possibile visualizzare le impostazioni utilizzate dal registratore aprendo un file .minidiags, nel software Mini/Micro Configurator desktop.

I file diagnostici possono essere salvati sulla scheda SD del registratore o generati dall'app Song Meter Configurator in diverse circostanze.

Generazione manuale di file diagnostici

È possibile esportare un file diagnostico dall'app Song Meter Configurator direttamente in un'e-mail in uscita, senza salvarlo sulla scheda SD. Per le istruzioni complete, vedere Invio di un file diagnostico per e-mail a Wildlife Acoustics

In genere non è necessario esportare manualmente un file diagnostico a meno che un rappresentante dell'Assistenza Wildlife Acoustics non ne richieda uno. Per alcuni tipi di risoluzione dei problemi, un file diagnostico può aiutare a identificare determinati problemi, ma un file diagnostico è generalmente utile solo quando l'assistenza ha compreso il contesto più ampio relativo a eventuali problemi riscontrati.

Generazione automatica di file diagnostici

Se il Song Meter Micro 2 è soggetto a un riavvio improvviso, salverà un file diagnostico sulla scheda SD non appena si accende. La data e l'ora nel nome del file .minidiags, indica l'ora in cui il file è stato generato.

I riavvii e i file diagnostici che vengono prodotti in questi casi a volte possono indicare un problema persistente con il Song Meter Micro 2. Tuttavia, esistono diverse cause banali e comuni per i file diagnostici automatici che non indicano necessariamente un problema persistente con il registratore:

  • Riavvio forzato manuale

    Se si estraggono le batterie dal registratore senza portare l'interruttore ON/OFF su OFF e le si reinseriscono rapidamente, il Song Meter Micro 2 interpreterà questa azione come un riavvio imprevisto e verrà generato un file diagnostico.

  • Batterie in esaurimento

    Se le batterie vengono utilizzate per tutta la loro durata, possono raggiungere un punto in cui riescono a malapena a mantenere acceso il Song Meter Micro 2. A questo punto, piccole fluttuazioni nell'assorbimento di corrente possono causare una caduta della tensione della batteria, provocando lo spegnimento imprevisto del registratore.

    Il Song Meter Micro 2 tenterà di spegnersi senza errori prima che le batterie raggiungano questo punto, ma tale spegnimento si basa sul funzionamento tipico delle batterie agli ioni di litio 18650 e delle batterie alcaline AA. Se si utilizzano tipi di batterie alternativi, come batterie NiMH o batterie AA al disolfuro di ferro e litio, è più probabile che il registratore generi file diagnostici al termine della durata delle batterie.